Nonna Adriana

Servizi erogati

Servizi compresi nella retta

A. Servizi assistenziali
B. Servizio di ristorazione
C. Servizi Sanitari
D.Servizi Generali
E. Fisioterapia - riabilitazione
F. Servizio di animazione ed intrattenimento
G. Assistenza religiosa
H. Assistenza sussidiaria

Servizi assistenziali

L’assistenza alle attività di vita quotidiana dell’anziano viene programmata, garantita, coordinata e verificata con approccio multiprofessionale che coinvolge tutte le figure professionali operanti presso la struttura. Compatibilmente con la loro condizione di salute tutti gli Ospiti vengono alzati ed accompagnati nelle aree comuni per trascorrere la giornata. In particolare l’attività di assistenza prevede:

Servizio di ristorazione

Tale servizio garantisce la fornitura della colazione, del pranzo, della merenda e della cena. Oltre ai pasti principali è previsto un apporto di bevande, fredde e calde, durante l’intera giornata, in particolare nella parte centrale del pomeriggio. Il servizio si impegna ad integrare in maniera armonica le valenze nutrizionali con quelle igieniche di modo che siano rispettate le linee guida appositamente predisposte dall’Azienda Sanitaria secondo la Delibera di Giunta N. 66 del 19 gennaio 2018:

  1. Il menù sia tale da soddisfare le esigenze dell’utenza sia dal punto di vista delle quantità sia, nel limite delle alternative proposte, delle preferenze individuali;
  2. Il menù sia definito in modo personalizzato sulla base delle indicazioni del medico in riferimento al quadro sanitario dell’Ospite;
  3. Le pietanze da somministrare agli Ospiti siano presentate e servite con cura nel rispetto delle norme igienico sanitarie vigenti.
  4. La valutazione delle esigenze nutrizionali si basa sulla presenza di eventuali patologie e sulle capacità funzionali residue degli anziani non autosufficienti, mirando all’applicazione di schemi dietologici adeguati.

Servizi Sanitari

La residenza predispone l’assistenza medica generica garantendo la presenza in struttura di un medico due volte la settimana. Nei rimanenti giorni viene comunque fatto riferimento al medico di base dell’Ospite nonché al servizio di guardia medica, al Pronto Soccorso e ai Servizi Distrettuali. Il medico della struttura è preposto alla valutazione e compilazione della cartella clinica, al periodico controllo della situazione sanitaria successiva con richiesta di eventuali accertamenti diagnostici e di visite specialistiche: ha, in sintesi, compiti di diagnosi, cura, prevenzione, educazione sanitaria. Si rende disponibile a colloqui con parenti su appuntamento.
L’assistenza infermieristica, finalizzata alla valutazione dei bisogni degli Ospiti ed alla predisposizione di piani di assistenza individualizzati (PAI) volti al raggiungimento deli obiettivi prefissati, viene garantita quotidianamente, nelle ore diurne.
Secondariamente, l’infermiere è deputato:

Qualora gli Ospiti avessero bisogno di usufruire di prestazioni di assistenza nell’ambito del Servizio Sanitario Nazionale, la struttura attiva tutte le procedure necessarie a soddisfare tale esigenza.

L’assistenza riabilitativa e fisioterapica è garantita a tutti gli Ospiti dal lunedì al sabato.

Servizi generali

La gestione quotidiana è responsabilità degli Operatori in servizio, i quali gestiscono:

Servizio di animazione ed intrattenimento

La Residenza offre quotidianamente un Servizio di Animazione, volto al miglioramento o al miglioramento delle abilità cognitive e della motricità fine residue, favorendo il coinvolgimento delle risorse presenti sul territorio nell’individuazione di attività educative esterne, in un’ottica di integrazione dell’Ospite con il contesto sociale fornita da personale qualificato, mirata ad un benessere multidisciplinare.
In particolare vengono organizzate feste nelle principali ricorrenze dell’anno ed eventi di animazione giornalieri e settimanali, eventi musicali e gite occasionali.

Assistenza religiosa e spirituale

L’assistenza religiosa e spirituale viene garantita dalla presenza di un parroco, settimanalmente ovvero ogni qualvolta gli Ospiti ne avessero bisogno e la somministrazione dell’Ecaurestia.

Assistenza sussidiaria agli ospiti

Considerato che la struttura assicura e garantisce agli anziani non autosufficienti ospitati tutto ciò che attiene alle loro necessità primarie, sono valutati ed autorizzati eventuali interventi assistenziali sussidiari secondari rivolti ai singoli ospiti, in forma diretta, da parte di familiari e/o amici, oppure in forma indiretta, da parte di persone incaricate da quest’ultimi, a condizione che tali interventi non interferiscano in alcun modo con l’andamento e con l’organizzazione dei reparti e dell’intera struttura, e che avvengano con modalità concordate e compatibili con le disposizioni date. Qualora tale assistenza fosse fornita da persone incaricate dai familiari degli anziani ospiti non autosufficienti, i committenti devono farsi carico delle relative responsabilità assicurative e civili, comunicando preventivamente e per iscritto il nominativo, i compiti e gli orari di presenza del loro incaricato. L’Amministrazione della casa si riserva di impedire l’accesso ad incaricati che dovessero assumere comportamenti non consoni alle caratteristiche del contesto o di manifesto disturbo dell’ambiente della struttura o in carenza delle necessarie abilitazioni previste per legge.

Servizi a pagamento

Nella retta non risulta compreso quanto specificato nel dettaglio sottostante che è da considerarsi quindi a carico dell’Ospite e/o della sua famiglia o tutore: